Il verbo FARE con valore impersonale, fa caldo, fa freddo è molto
spesso sostituito da ESSERE. Es. fa
caldo > è caldo.
Nella forma passiva, riflessiva e nei
verbi riflessivi intransitivi (come annoiarsi, dolersi, pentirsi, lagnarsi,
accorgersi, adirarsi ecc.), le particelle pronominali che si accompagnano al
verbo, MI -
T I - CI - SI - VI - sono sempre sostituite da ME - TE - CE - SE - VE. Es. ci si vede domani > ce se vede domani, si ama > se ama.
T I - CI - SI - VI - sono sempre sostituite da ME - TE - CE - SE - VE. Es. ci si vede domani > ce se vede domani, si ama > se ama.
Le persone del verbo TU - EGLI - ELLA -
ESSO - ESSA - VOI - ESSI - sono sempre
sostituite da TE - LUI - LU’- LEI - LE’ - VO’- LORO. Es. egli è > lu’ è.
I MODI E I TEMPI
I verbi di opinione che in italiano si
costruiscono con il congiuntivo, in aretino hanno l’indicativo. Es. penso che
tu vada > penso che te vai.
Si costruiscono con l’indicativo, di
solito imperfetto e trapassato prossimo, anche le frasi ipotetiche,
condizionali, concessive, eccettuative che in italiano vogliono il
condizionale e il congiuntivo. Es. avresti
fatto bene a venire > facevi bene
a vinire, se mi avessi ascoltato > se m’avevi ascoltato. (Vedi anche La
proposizione).
IL
VERBO ESSERE
INDICATIVO
ITALIANO ARETINO
PRESENTE
io sono ió
sò
tu sei té
sè
egli è lui,
lu, léi, lé è
noi siamo nó’
sémó
voi siete vó’
sété
essi sono lóró
sónó
IMPERFETTO
io ero ió
éró/èró
tu eri
té
éri/èri
egli era lui, lu’,léi, lé éra/èra
noi eravamo nói
s’éra/s’èra
voi eravate vó’
éri/èri
essi erano lóró
éréno/èrénó/ónó
PASSATO REMOTO
io fui ió fui
tu fosti té fusti
egli fu lui,lu’,léi,lé’fu
noi fummo nói
sé fu
voi foste vó’
fusté
essi furono lóró funnó
FUTURO SEMPLICE
io sarò ió
sarò/sirò
tu sarai té
sarè/sirè
egli
sarà lui,lu’,léi,lé
sarà/sirà
noi saremo nói
sé sarà/sirà
voi sarete vó’
sarété/sirété
essi saranno lóró saranó/siranó
CONGIUNTIVO
PRESENTE
io sia ió sia
tu sia
té sia/sié
egli sia lui,lu’,léi, lé sia
noi siamo
nói sémo
voi siate vó’ sété
essi siano lóró
siénó/ónó
IMPERFETTO
io fossi ió fussi
tu fossi té fussi
egli fosse lui,lu’,léi,lé fussé
noi fossimo nói
sé fussé
voi foste vó’ fusté
essi fossero lóró
fussénó/ónó
CONDIZIONALE
io sarei ió sarèbbi
tu saresti té sarésti
egli sarebbe lui,lu’,léi,lé
sarèbbé
noi saremmo nói sé sarèbbé
voi sareste vó’ sarésti
essi
sarebbero lóró sarèbbénó/ónó
IMPERATIVO
sia
io sia
ió
sii tu èssi té
sia egli sia lui,lu’, léi,
lé
siamo noi sémó/stémó nói
siate voi séte/staté vói
siano essi siénó lóró
INFINITO e PARTICIPIO
Sono come in italiano.
GERUNDIO
Essendo è spesso sostituito dalla perifrasi si è, si sónó.
I tempi composti
si formano come in italiano aggiungendo stato, stati.
IL
VERBO AVERE
INDICATIVO
PRESENTE
io ho ió ò
tu hai té è
egli ha lui,lu’,léi,lé
a
noi abbiamo nó’aémó/s’a
voi avete vó’
aété
essi hanno lóro
anó
IMPERFETTO
io avevo ió
aivó/avó
tu avevi té
aivi/avi
egli aveva lui,lu’,léi,lé
aiva/ava
noi avevamo nói
s’aiva/s’ava
voi avevate vó’
aivi/avi
essi avevano lóróaivénó/avénó/ónó
PASSATO REMOTO
io ebbi ió èbbi
tu avesti té avésti
egli ebbe lui,lu’,léi,lé èbbé
noi avemmo nói s’èbbé
voi aveste vo’ aésti
essi ebbero lóró
èbbénó/ónó
FUTURO
io avrò ió avarò/arò
tu avrai té avarè/arè
egli avrà lui,lu’,léi,lé avarà/arà
noi avremo nói s’avarà/s’arà
voi avrete vó’ avarété/arété
essi
avranno lóro avaranó/aranó
CONGIUNTIVO
PRESENTE
io abbia ió abbi/ia
tu abbia té abbi/ia
egli abbia lui,lu,léi,lé abbi/ia
noi abbiamo nói s’abbia
voi abbiate vo’
aété
essi
abbiano lóró abbiénó/ónó/inó
IMPERFETTO
io avessi ió aéssi
tu avessi té aéssi
egli avesse lui,lu’,léi,lé aéssé
noi
avessimo nói
s’aéssé
voi aveste vó’aésti/aésté
essi
avessero lóró aésséno/ónó
CONDIZIONALE
io avrei ió avarèbbi/arèbbi
tu avresti té avarésti/arésti
egli
avrebbe lui,lu’,léi,lé avarèbbé/arèbbé
noi avremmo nói s’avarèbbé/s’arèbbé
voi avreste vó’
avarésti/arésti
essi avrebbero lóró avarèbbénó/arèbbénó/ónó
essi avrebbero lóró avarèbbénó/arèbbénó/ónó
IMPERATIVO
Abbia io abbi
io
abbi tu abbi té
abbia egli abbi lui, lu’,léi,lé
abbiamo noi avémó/aémó nói
abbiate voi avété/aété
vó’
abbiano essi abbinó
lóró
INFINITO
Avere aéré
Participio e gerundio come in italiano. I tempi composti si formano come in italiano aggiungendo autó (avuto).
Nessun commento:
Posta un commento