MÉSSE pòche
mèss è tèrr adòsso = poche messe e terra addosso, cioè facciamo presto, non
perdiamo inutilmente il tempo. Sull’origine del proverbio si racconta questa
storiella: una famiglia di contadini molto poveri ebbe un decesso e si recò
dal prete per il funerale e una messa di suffragio. Il prete domandò chi
avrebbe pagato e alla risposta che non c’era danaro per pagare avrebbe
pronunciato la frase. (MÉSSE dal lat. missa,
dalla formula di congedo ‛ite missa est’ con il significato originario di andate
[l’Eucarestia] è stata mandata [agli assenti]. Pron. póké méss’ è térr’
adòssó).
Nessun commento:
Posta un commento