MADÒNNA Madònna
sànta, trentanòve e un quarànta = si dice quando siamo spazientiti per una lunga
attesa. Il modo di dire nasce dalla festa della Candelora, detta
anche della Purificazione di Maria, perché nel mondo ebraico la donna che aveva
partorito un maschio era considerata immonda per un periodo di 40 giorni e non
poteva accostarsi alle cose sacre. Si legge infatti nel Levitico (12-2-4): ‛quando
la donna sarà rimasta incinta e darà alla luce un maschio, sarà immonda per 7
giorni (…) poi essa resterà ancora 33 giorni a purificarsi del suo sangue, non
toccherà alcuna cosa santa e non entrerà nel Santuario, finche non saranno trascorsi
i giorni della purificazione’. Pron. Madònna Santa tréntanòvé è un kuaranta. (MADÒNNA vedi diz. madosca. Pron. Madònna santa tréntanòvé e un kuaranta).
Nessun commento:
Posta un commento