martedì 11 marzo 2014

schiantolo


SCHIÁNTOLO  s. m. ciascuno dei rametti che formano il grappolo d’uva. Anche schiantelo. Da schianto (da schiantare, incr. di schiattare dal lat. volg.*sclappitāre [da una serie onomat. SCL…PP], e spiantare dal lat. [e]xplantāre = estrarre dal terreno), con suff. dim. OLO, per il rumore prodotto nel distaccare i vari rametti. Pron. sčantόlό.

Nessun commento:

Posta un commento